Giannetto, Enrico (Editor)
Giannini, Giulia (Editor)
This volume collects the proceedings of the XXVI Congress of the Italian Society of Historians of Physics and Astronomy (SISFA - Rome, June 15-17, 2006). The featured essays range from antiquity to the 21st century, and address several key topics in the history of physics.
...MoreChapter Enrico Giannetto (2009) La Fisica di Spinoza fra Descartes e Newton e la sua influenza su Einstein. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 75-85).
Chapter Bruno Jannamorelli (2009) Il Prontuarium di Nepero. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 55-63).
Chapter Giulia Giannini (2009) Poincaré, la nozione di gruppo e il Programma di Erlangen di F. Klein. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 201-209).
Chapter Stefano Bordoni (2009) Discrete Models for Electromagnetic Radiation: J.J. Thomson and Einstein. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 247-259).
Chapter Raffaele Pisano (2009) Il ruolo della scienza archimedea nei lavori di meccanica di Galilei e Torrricelli. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 65-73).
Chapter Salvo D'Agostino (2009) Einstein: la scienza come autocritica. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 233-246).
Chapter Adriano Morandi; Salvatore D'Agostino; Andrea Rossi (2009) Gian Antonio Maggi. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 195-200).
Chapter Antonino Drago (2009) Lagrange's Arguing in Mecanique Analytique. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 109-120).
Chapter Luigi Cerruti (2009) Amedeo Avogadro e lo sviluppo delle scienze nella prima metà dell'Ottocento. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 165-180).
Chapter Salvatore Esposito (2009) Majorana, il numero di Avogadro e la lezione mancante nel documento Moreno. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 293-301).
Chapter Vincenzo Cioci (2009) Szilard e Rasetti: due scienziati a confronto. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 303-313).
Chapter Simone Turchetti (2009) Il brevetto, la bomba atomica e l'FBI : storia del brevetto Fermi sul metodo per la produzione di sostanze radioattive artificiali, 1934-1953. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 319-338).
Chapter Barbara Raucci (2009) In Napoli MDCCLXVI: famose dottrine, ingannevoli sensi, ignaro vulgo, intorno al moto del Terracqueo Globo. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 87-95).
Chapter Luisa Bonolis (2009) First Hints of Electromagnetic Showers in Bruno Rossi's Notebooks. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 339-350).
Chapter Angelo Baracca (2009) Scienza e guerra: fisica fondamentale, ricerca e realizzazione di nuove armi nucleari. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 357-367).
Chapter Danilo Capecchi (2009) Le origini della scienza delle costruzioni. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 121-134).
Chapter Massimo Capaccioli (2009) Ernesto Capocci e il suo tempo. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 149-163).
Chapter Giovanni Acocella (2009) Appunti dalle ultime lezioni di Madame Curie (dai documenti della Fondazione D'Agostino ad Avellino). In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 285-292).
Chapter Valia Allori (2009) La storia del gatto che era sia morto che vivo. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 273-283).
Chapter Barbara Villone (2009) La "fisica di altri tempi" dell'epoca di Fermi : il contributo torinese di Gian Carlo Wick. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 315-318).
Chapter Patrizia Trovalusci; Giuseppe Ruta; Danilo Capecchi (2009) Il modello molecolare di Voigt. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 183-193).
Chapter Massimo Tinazzi (2009) L'epistolario di Pietro Cossali con Antonio Cagnoli, Giovanni Angelo De Cesaris, Giuseppe Veneziani Tacito, sulle osservazioni di Cerere. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 97-107).
Chapter Ferdinando Casolaro; Raffaele Pisano (2009) Riflessioni sulla geometria nella teoria della relatività. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 221-231).
Chapter Marco Toscano (2009) Geometria e fisica: il significato storico-filosofico della relatività di Einstein nel pensiero di Federigo Enriques. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 211-219).
Chapter Fabrizio De Cesaris (2009) Quali alternative ai metodi scientifici possono aver costituito il fondamento progettuale delle arditissime strutture realizzate da Alessandro Antonelli (1798-1888)?. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 135-147).
Chapter Pietro Cerreta (2009) La candela, Faraday e Leonardo. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 47-53).
Chapter Giuseppina Ferriello (2009) La forma e il moto della Terra: effetto della distribuzione dell'acqua e dei pesi: la teoria di Karaji. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 23-33).
Chapter Leonardo Gariboldi (2009) La fisica dei raggi cosmici a Milano nel 1960-1965. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 351-356).
Chapter Francesco Polcaro; Andrea Martocchia (2009) Le supernovae nei documenti medioevali. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 13-21).
Chapter Immacolata Bergamasco (2009) I principi della meccanica secondo Giuseppe Moletti. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 35-45).
Chapter Cesare Silvi (2009) La storia dell'uso dell'energia solare sulla Terra. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 387-394).
Chapter Carla Romagnino (2009) Le scuole di Storia della Fisica. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 379-386).
Chapter Nico Pitrelli (2009) Nessuna scorciatoia comunicativa per la fisica delle particelle. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 369-378).
Chapter Antonino Drago (2009) Rivisitando la storia del corpo nero: la falsa coscienza dei fisici. In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire (pp. 261-272).
Book
Koetsier, Teun;
Bergmans, Luc;
(2005)
Mathematics and the Divine: A Historical Study
Book
H. Floris Cohen;
(2015)
The Rise of Modern Science Explained: A Comparative History
Chapter
Enrico Giannetto;
(2009)
La Fisica di Spinoza fra Descartes e Newton e la sua influenza su Einstein
Book
Salvatore Califano;
(2015)
Storia dell'alchimia: misticismo ed esoterismo all'origine della chimica moderna
Book
Pierre Caye;
Romano Nanni;
Pier Daniele Napolitani;
(2015)
Scienze e rappresentazioni. Saggi in onore di Pierre Souffrin
Article
Knox-Johnston, Robin;
(2013)
Practical Assessment of the Accuracy of the Astrolabe
Book
Iqbal, Muzaffar;
(2012)
New Perspectives on the History of Islamic Science Vol. 3
Chapter
Giuseppina Ferriello;
(2009)
La forma e il moto della Terra: effetto della distribuzione dell'acqua e dei pesi: la teoria di Karaji
Book
Agostino Catalano;
Rossano Pazzagli;
(2015)
Arte e tecnica in Leonardo ingegnere
Chapter
Alfredo Buccaro;
(2015)
L'eredità di Leonardo nell'evoluzione della figura dell'ingegnere-architetto in età moderna e contemporanea
Book
Fabrizio Bònoli;
(2021)
Bologna astronomica
Book
Akasoy, Anna;
Burnett, Charles;
Yoeli-Tlalim, Ronit;
(2008)
Astro-Medicine: Astrology and Medicine, East and West
Chapter
Thomas B. Settle;
(2015)
On the Medieval Empirical Know-how Behind Precise Early Modern Science: The Case of Galileo
Chapter
Thomas B. Settle;
(2015)
On the Medieval Empirical Know-how Behind Precise Early Modern Science : the case of Galileo
Book
Graziella Federici Vescovini;
Ahmad Hasnawi;
(2012)
Circolazione dei saperi nel Mediterraneo: filosofia e scienze (secoli IX-XVII)/Circulation des savoirs autour de la Méditerranée: philosophie et sciences (IXe-XVIIe siècle)
Book
Massimo Capaccioli;
(2020)
L’incanto di Urania: Venticinque secoli di esplorazione del cielo
Book
Martijn Storms;
Mario Cams;
Imre Josef Demhardt;
Ferjan Ormelinge;
(2019)
Mapping Asia: Cartographic encounters between East and West. Regional symposium of the ICA Commission on the History of Cartography, 2017
Book
Jones, Alexander;
(2010)
Ptolemy in Perspective: Use and Criticism of His Work from Antiquity to the Nineteenth Century
Article
Nugayev, Rinat M.;
(2013)
The Ptolemy-Copernicus Transition: Intertheoretic Context
Book
Paolo Pecere;
(2023)
La natura della mente. Da Cartesio alle scienze cognitive
Be the first to comment!